INDICE DELLE MALATTIE E DELLE PIANTE INDICATE PER CURARLE
A– B– C– D– E – F – G– H– I– L– M– N – O – P – R – S – T – U – V
.
HERPES GENITALE – VEDI SCHEDA
Il virus responsabile dell’herpes genitale è molto simile a quello che provoca l’herpes labiale (la cosiddetta “febbre” sul labbro): entrambi appartengono al genere HERPES SIMPLEX.
.
HERPES SIMPLEX – VEDI SCHEDA
Le vescicole che compaiono talvolta ai margini della bocca sono causate dal virus dell’herpes simplex, piuttosto comune e diffuso, che può manifestarsi anche in altre zone, come gli occhi, il viso, i genitali.
.
HERPES ZOSTER (Fuoco Di Sant’Antonio) VEDI SCHEDA
Questa dolorosa affezione cutanea può svilupparsi solo in chi abbia contratto la VARICELLA in un’epoca qualsiasi della vita.
.
Per la cura di queste malattie sono utili le piante depurative e detersive.
Specialmente: Aglio, Basilico, Biancospino, Cerfoglio, Lavanda, Limone, Melissa, Rosa rossa, Rosmarino, Salvia, Tiglio, Timo.
.
Consiglio: impacchi locali, bagni alle mani e pediluvi con il seguente preparato:
una manciata di fiori e di capsule di papavero, una manciata di regina dei prati e una manciata di tiglio per 2 litri d’acqua.
.
Come coadiuvante: prendete tutte le sere un infuso di timo, di rosmarino, di lavanda, di tiglio e di cerfoglio, un pizzico di ognuna per una ciotola d’acqua.
.

.
* * * * * * * * *
VEDI ANCHE . . .
ERBE MEDICINALI – FITOTERAPIA (INTRODUZIONE)
.
ERBE MEDICINALI – FITOTERAPIA
.
NB – Le mie indicazioni non intendono in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi. Le informazioni contenute in questa pagina sono presentate a solo scopo informativo.
.