INDICE DELLE MALATTIE E DELLE PIANTE INDICATE PER CURARLE
A– B– C– D– E – F – G– H– I– L– M– N – O – P – R – S – T – U – V
.
NEVRALGIE (VEDI SCHEDA)
Gli analgesici, i revulsivi, gli antispasmodici.
Specialmente: Aglio, Arnica, Camomilla, Cardo, Cavolo, Celidonia, Edera rampicante, Felce, Lavanda, Mandorlo, Menta, Origano, Papavero, Regina dei prati,, Salvia, Santoreggia, Senape, Tasso barbasso, Tiglio, Timo, Verbena.
.
Consiglio: bagni alle mani e pediluvi a base di: una manciata di celidonia, una manciata di foglie di cavolo, una manciata di timo, per due litri d’acqua.
Contemporaneamente ai bagni, consiglio di purgarsi frequentemente con lassativi leggeri.
Spesso una buona cura di infuso di sola verbena può dare buoni risultati. (2 pizzichi di pianta per ciotola d’acqua, ogni sera.)
.
NEVRASTENIA (VEDI SCHEDA)
Tutti i tonici e i ricostituenti. Specialmente: Achillea millefoglie, Arnica, Assenzio, Biancospino, Calendula, Camomilla, Cardo, Dragoncello, Felce, Lavanda, Melissa, Menta, Origano, Papavero, Quercia, Rafano, Regina dei prati,, Salvia, Sedano, Tiglio, Timo, Verbena, Viola mammola.
.
Consiglio: bagni alle mani e pediluvi a base di: una manciata di fiori di biancospino, una manciata di fiori e di foglie di salvia, una manciata di viola mammola, per 2 litri d’acqua.
(2 bagni al giorno.)
.
Oppure, se non sono possibili i bagni, infuso a base di: verbena, tiglio, salvia, timo (un pizzico di ognuna per una ciotola d’acqua), ogni sera.
.
Oppure, la tisana della felicità che potete preparare nella maniera seguente: 2 pizzichi di verbena, 2 pizzichi di menta, 2 pizzichi di tiglio e 2 pizzichi di camomilla per litro d’acqua. (A volontà.)
.
NEVROSI
Tutti gli antispasmodici.
Specialmente: Biancospino, Celidonia, Genziana, Lavanda, Limone, Menta, Papavero, Rosa rossa, Rosmarino, Salvia, Tiglio, Verbena.
.
.

.
* * * * * * * * *
VEDI ANCHE . . .
ERBE MEDICINALI – FITOTERAPIA (INTRODUZIONE)
.
ERBE MEDICINALI – FITOTERAPIA
.