![]() |
Mandorlo |
INDICE DELLE MALATTIE E DELLE PIANTE INDICATE PER CURARLE
A– B– C– D– E – F – G– H– I– L– M– N – O – P – R – S – T – U – V
TAGLI
Gli emostatici, gli astringenti, i cicatrizzanti.
Specialmente: Achillea millefoglie, Alchimilla, Bardana, Borsa del pastore, Felce, Lamio, Pervinca, Ribes, Ribes nero, Rovo.
.
Consiglio: un cataplasma di achillea millefoglie fresca sul taglio o una compressa imbevuta di un decotto di achillea millefoglie nella misura di una manciata per litro d’acqua.
.
.
TENIA
(Vermi)
.
TIGNA
Gli antiparassitari.
Specialmente: Achillea millefoglie, Aglio, Bardana, Cavolo, Lavanda, Menta, Rapa, Salvia, Tiglio, Viola mammola.
TORCICOLLO
Gli analgesici e gli antispasmodici.
.
Consiglio: impacchi locali a base di un decotto di cipolla schiacciata, di rosmarino e di timo. (2 pizzichi di ognuna per ciotola.)
.
TOSSE
I bechici, i calmanti, gli emollienti.
Specialmente: Acetosa, Aglio, Altea, Angelica arcangelica, Anice, Basilico, Borragine, Edera terrestre, Enula, Eucalipto, Felce, Finocchio, Fiordaliso, Lattuga, Malva, Mandorlo, Papavero, Primula, Prezzemolo, Prugno e prugnolo, Rapa, Senape, Tasso barbasso, Timo, Tiglio, Viola mammola.
.
Bagni alle mani e pediluvi a base di: una manciata di borragine, una manciata di edera terrestre, una manciata di malva, una manciata di menta, una manciata di prezzemolo e una manciata di viola mammola, per 2 litri d’acqua.
.
Oppure: infuso a base di: una mezza manciata di timo, una mezza manciata di serpillo, una mezza manciata di salvia e una manciata di fiori di malva, per un litro d’acqua.
(Da 2 a 4 tazze al giorno.)
.
TRACHEITE
(Gola)
Per i mali di gola, utilizzerete principalmente calmanti delle vie respiratorie, emollienti ed espettoranti.
Specialmente: Abete, Acetosa, Agrimonia, Alchimilla, Altea, Bardana, Biancospino, Castagno, Cavolo, Edera terrestre, Enula, Frassino, Limone, Malva, Mandorlo, Menta, Papavero, Quercia, Ribes, Ribes nero, Rosa rossa, Rovo, Salvia, Tasso barbasso, Timo, Viola mammola.
.
Consiglio: gargarismi con il seguente preparato: una manciata di fiori di enula, una manciata di radici di gramigna, una manciata di foglie di cavolo, una manciata di fiori di papavero, una manciata di fiori di malva, e una manciata di fiori di viola mammola, per 2 litri d’acqua.
.
Oppure: ogni sera un infuso di: un pizzico di timo, un pizzico di menta, e un pizzico di fiori di malva, per una ciotola d’acqua.
.
TREMITO
.
.
.
* * * * * * * * *
VEDI ANCHE . . .
ERBE MEDICINALI – FITOTERAPIA (INTRODUZIONE)
.
ERBE MEDICINALI – FITOTERAPIA
.