![]() |
Foresta inondata (Amazzonia) |
Delfini e piranha tra le cime degli alberi, pesci che si nutrono di noci e scimmie dai musi rosso acceso (uakary)….Non si tratta di un racconto fantastico, ma dell’autentica foresta inondata dell’Amazzonia.
![]() |
Uakari – Amazzonia |
Ogni anno, verso la fine di dicembre, cominciano le piogge e l’acqua del Rio delle Amazzoni inizia a salire finché non si riversa nella foresta e ne allaga un tratto largo 80 chilometri su entrambe ve, fino a un livello di 15 metri di profondità.
La gente qui vive su case galleggianti o su palafitte, mentre galline e altri animali domestici vengono allevati su zattere o piattaforme sospese.
![]() |
Palafitta lungo il Rio delle Amazzoni – Brasile |
Nel periodo dell’inondazione molti alberi producono frutti, fornendo un banchetto non solo per le specie che popolano le chiome degli alberi, come scimmie e uccelli, ma anche per i pesci.
Le noci offrono nutrimento ai pacu, ai pesci gatto e ai piranha erbivori, tanto per citare tre delle duecento specie di pesci su cui gli alberi possono fare affidamento per diffondere i loro semi.
![]() |
Botos (delfino rosa) |
A catturare gli stessi pesci sono invece i botos, delfini d’acqua dolce dalla pelle rosa, e i paiches, i più grandi pesci dell’Amazzonia, lunghi fino a tre metri.
.