AREA DEL ROMBO

AREA DEL ROMBO

Poiché il rombo è un parallelogramma, la sua area si calcola come quella dei parallelogrammi (quadrato, rettangolo e parallelogramma), cioè moltiplicando la misura della base per quella dell’altezza. Oltre a questa formula, poco usata, ve ne è però un’altra che deriva dalla proprietà del rombo di avere le diagonali perpendicolari.

Disegniamo il rombo ABCD, tracciamo le sue diagonali AC e BD e, per ciascuno dei vertici, conduciamo le parallele alle diagonali in modo da costruire il rettangolo  EFGH che ha, per dimensioni, proprio le diagonali del rombo (fig. 34). È facile riconoscere che il rombo è la metà di questo rettangolo, dato che quest’ultimo risulta composto di otto triangoli rettangoli uguali, quattro dei quali formano il rombo.

Poiché l’area del rettangolo è data dal prodotto delle due dimensioni, l’area del rombo è la metà dell’area del rettangolo.

Perciò: l’area del rombo si trova moltiplicando le lunghezze delle diagonali e dividendo il prodotto per due.

Se con d e d1 indichiamo le lunghezze delle diagonali, l’area del rombo si trova mediante la formula:

Poiché il quadrato può essere considerato come un rombo che abbia le diagonali uguali, la sua area si potrà anche calcolare mediante la formula:

Perciòl’area di un quadrato si può anche calcolare dividendo per due il quadrato della diagonale.

.

Esempio n. 1 – Una delle diagonali di un rombo misura cm 45 e l’area dm² 32,40; Qual è la misura dell’altra diagonale?

 

Esempio n. 2 – Calcolare il lato di un quadrato la cui diagonale misura cm. 12.


VEDI ANCHE . . .

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

POLIGONI REGOLARI

EQUIVALENZA DI SUPERFICI PIANE

L’AREA DEL RETTANGOLOQUADRATO PARALLELOGRAMMATRIANGOLO ROMBO TRAPEZIOPOLIGONO REGOLARECERCHIO

TEOREMA DI PITAGORA E SUE APPLICAZIONI

.