FRANCESCO PETRARCA – La vita

FRANCESCO PETRARCA

Il padre del poeta, Petraccolo di ser Parenzo (il figlio cambierà l’ingrato nome, in quello più armonico di Petrarca), era un notaio fiorentino di parte bianca, condannato al taglio della mano e a mille lire d’ammenda l’anno stesso della condanna di Dante: e fuggito in tempo ad Arezzo, dove, il 20 luglio 1304, gli nacque. Francesco. Il bambino fu portato alla villa dell’Ancisa, e vi dimorò per parecchi anni: e qui, al notaio nacque un secondo figlio, Gherardo. Caduta poi, per la morte di Arrigo VII, ogni speranza di ritorno in Firenze, il notaio pensò di recarsi in Avignone, dove era allora la sede del pontefice, e poteva avere probabilità di guadagni. Infatti fu nominato scriba alla corte pontificia, e prese dimora nel villaggio di Carpentras. Così il Petrarca fu sin dal principio, e rimase poi sempre, un senza patria: il che non ebbe poca importanza per certi caratteri della sua poesia e della produzione letteraria, che ha perduto ogni contenuto e ogni spirito municipale e regionale. Il padre voleva di lui fare un giurista; e lo mando, ancora fanciullo, all’Università di Montpellier; ma la passione dello studente era per Cicerone e per i poeti antichi; e forse in quella città incominciò ad avere conoscenza della poesia d’amore provenzale, ancor viva nella tradizione. La letteratura era il domani, e la giurisprudenza, quella giurisprudenza, il passato. Da Montpellier passò il giovane nella dotta Bologna. Qui badò più ai divertimenti che agli studi; né forse seppe che tra quei professori di diritto era uno dei suoi futuri maestri di poesia: Cino da Pistoia. Bensì a Bologna annodò alcune delle amicizie, che egli coltivò numerose per tutta la vita: come quella con il principe romano Giacomo Colonna. Ma la morte del padre richiamò Francesco – e il fratello Gherardo, che era con lui – ad Avignone. Gherardo entrò poi nell’ordine dei Certosini. Francesco, giovane, vanitoso, elegante, bello, non povero, si dette a una vita di piaceri. Il venerdì santo del 1327, nella chiesa di Santa Chiara, in Avignone, vide la donna che sarebbe stata la sua ispiratrice, e viva e morta: Laura: moglie, dal 1325, di Ugo De Sade, morta poi nel 1348, avendo lasciato ben undici figli. Senonché il poeta ha talmente soppresso intorno alla sua donna ogni nota di relata prosaica, l’ha talmente trasfigurata nel cielo della bellezza, che il problema sulla identificazione di Laura, come forse di ogni altra donna cantata dai poeti, é poco meno che ozioso.
Intanto le non molte sostanze lasciategli dal padre si andarono consumando; e il Petrarca fu costretto a vincere la sua natura, che lo portava all’ozio contemplativo e agli studi, e ad attendere, per vivere, a qualche determinata occupazione. Giacomo Colonna, divenuto vescovo di Lombez, nella Guascogna, volle con sé, nella nuova sede, l’amico. Poi lo raccomandò al cardinale Giovanni e agli altri della sua potente famiglia. Così, verso la fine del 1330, il Petrarca entrò al servizio e nella famigliarità del cardinale; e nella casa di lui conobbe non pochi dei più illustri uomini di lettere del tempo.

Ma i viaggi per i paesi lontani ed ignoti non erano meno cari della comoda dimora al nostro poeta. Nel 1333 ne imprese uno assai lungo per Parigi, Gand, Liegi, Aquisgrana, Colonia. Viaggiava con piena coscienza orgogliosa di latino, e considerava quelle città come poco meno che barbare. Traversò poi solo, a cavallo, la selva Ardenna famosa nelle leggende del re Artù, e venne a Lione, e poi ritornò ad Avignone. Il nuovo pontefice Benedetto XII, celebrato dal Petrarca in una epistola poetica, nella quale lo esortava a restituire la sede pontificia in Roma, gli conferì il beneficio di un canonicato in Lombez. Ma il poeta non era contento. La lettura delle Confessioni di Sant’Agostino lo perturbò profondamente. Dalla vetta del monte Ventoso – il Petrarca fu dei primi a provare il desiderio delle altezze – sentì la vanita della vita degli uomini: e propose (era il 1336) di convertirsi a Dio. Un viaggio a Roma, nella città santa, fatto sulla fine di quello stesso anno, dove rivide i suoi Colonna, lo avrebbe rafforzato nel suo proposito, se gli avanzi della Roma antica non lo avessero sedotto non meno delle reliquie della cristiana.
Ritornato ad Avignone, costruì in Valchiusa, alle sorgenti del Sorga (un affluente del Rodano), una villetta, dove rimase poi, con molte interruzioni, per quindici anni e compose la maggior parte dei suoi scritti.

Ma la vanita lo turbava anche lì, come e più dell’amore. L’uomo era celebre, e voleva che fosse solennemente sancita la sua celebrità. Il primo di settembre del 1340 gli giunsero contemporaneamente lettere dal Senato di Roma e dall’Università di Parigi, che lo invitavano alla incoronazione poetica: funzione quasi del tutto caduta in disuso dopo il primo secolo dell’età imperiale.
È certo, o almeno probabilissimo, che il Petrarca stesso abbia brigato per ottenere l’alto onore. Scelse Roma: gli sorrideva l’idea di essere incoronato sulla tomba degli eroi. E si imbarcò per l’Italia. Ma, prima che a Roma, si recò dal re Roberto d’Angiò a Napoli, che a Dante pareva “re da sermone” e a lui uno dei più grandi principi. Il re lo esaminò solennemente, per tre giorni; lo voleva incoronare a Napoli. Ma il Petrarca insistendo per Roma, Roberto gli regalò una veste di porpora, e lo fece accompagnare dai suoi dignitari per il viaggio glorioso; e a Roma, la domenica di Pasqua del 1341, nel palazzo del Campidoglio, dopo aver pronunciato una orazione in lode della poesia, dinanzi a gran popolo, Francesco Petrarca fu da uno dei due senatori, il conte Orso dell’Anguillara, insignito della corona di alloro, dichiarato poeta e storico e cittadino romano. Si conserva ancora il testo del singolare documento, dove invano si cercherebbe un’allusione a ciò, per cui il Petrarca é vivo per noi: cioè ai suoi meriti di poeta volgare. Ma la onorificenza destò nel poeta, per reazione, un senso profondo di umiltà. Si recò in San Pietro, offri all’altare il suo serto. Non senza difficoltà arrivò quindi a Pisa, donde, anziché proseguire per la Provenza, deviò a Parma: invitatovi da Azzo di Correggio. Proprio in quel giorno i Correggio cacciavano da Parma il presidio dell’usurpatore Mastino della Scala da Verona, e riprendevano la signoria della città. Il Petrarca dimorò a Selvapiana sull’Enza: in quelle solitudini riprese a lavorare con entusiasmo all’Africa; ma lo venne a turbare la notizia della morte del vescovo Giacomo Colonna. E ritornò ad Avignone, dove era stato appena nominato il nuovo papa Clemente VI.
Anche a lui il Petrarca scrisse una epistola in versi sul dovere di ritornare a Roma, e il papa gli conferì il beneficio di un altro canonicato nella diocesi di Pisa. L’anno seguente, il 1343, una commissione romana di tredici buoni uomini, venne ad Avignone, a ripetere al papa la preghiera. Era oratore Cola di Rienzo: il popolano di Roma, che vagheggiava un governo di giustizia e la restaurazione dell’antica repubblica. Il Petrarca lo conobbe, lo ammirò. Dopo di che, morto il suo d’Angiò, egli venne a Napoli, con la missione diplomatica di affermare i diritti della Santa Sede sul Regno, sinché durasse la minorità della nuova regina, la troppo famosa Giovanna. L’accoglienza a Napoli fu assai cordiale, e la dimora intramezzata da viaggi nei dintorni. Ma il Petrarca rimase inorridito della corruzione di quel popolo, che arrivava persino a rinnovare i ludi gladiatori, in uno dei quali vide egli stesso perire trafitto un giovinetto. Anche la natura gli mostrò le sue collere, in uno spaventevole uragano, che si scatenò nel golfo. Per la sua missione diplomatica non pare concludesse nulla. Forse non gli sembrò vero di riparare un’altra volta presso i Correggio a Parma.

L’idea era di rimanere; tanto che il poeta acquistò una casetta nelle vicinanze della città. Ma i tempi non erano sereni. Azzo da Correggio, sentendo di non poter sostenere la città contro Mastino della Scala, la vendette ad Obizzo d’Este, signore di Ferrara; e i Gonzaga da Mantova, e i Visconti da Milano, e da Verona gli Scaligeri cinsero allora d’assedio la citta, che non volevano lasciare al Ferrarese. Il poeta, dopo una non breve dimora riuscì, non senza gravi pericoli, a fuggire, e ritornò alla sua Valchiusa, dove rifiutò l’alto ufficio di segretario apostolico, se pure non è più vero che a quell’ufficio egli non fu reputato troppo idoneo. Ma nel 1347 venne la notizia della rivoluzione di Cola di Rienzo.

Il Petrarca manda una lettera al tribuno, una al popolo romano, sul riprendere la liberta. Non ha nessun riguardo pin ai suoi Colonna, contro la cui famiglia, e degli altri patrizi, è diretta l’opera di Cola. E corre verso Roma: presso il nuovo Bruto. Ma, giunto a Genova, ha notizia del cattivo successo della rivoluzione.
Il tribuno si è fatto capo della plebaglia, non difensore della libertà. Il Petrarca gli manda una lettera ammonitrice; e devia a Parma. Egli sa della strage che il tribuno ha fatto a Roma dei Colonnesi; ne scrive una lettera di condoglianze al cardinale Giovanni. Ma a Parma, nel 1348, l’anno della pestilenza, lo sorprende la notizia della morte di Laura. Egli notò l’avvenimento sulla guardia di un codice di Virgilio, che si conserva tutt’ora all’Ambrosiana; affinché avesse continuo nella mente il ricordo della morte di lei e della fugacità di tutte le cose terrene. Alcuni mesi dopo, in quello stesso anno 1348, morì anche il cardinale.

La Provenza non aveva oramai più, per il poeta, nessuna attrattiva, ed egli stabilì di fermare in Parma il suo domicilio, a se non la costante residenza. Ma un anno dopo era a Padova, ospite di un amico a lui carissimo, Jacopo II da Carrara, signore di quella città. Nel 1350 intraprese un viaggio a Roma, per il Giubileo. Da Roma ripartì presto; e nel viaggio sostò brevemente ad Arezzo. Quando, nel 1351, ritornò in Padova, trovo che il suo Jacopo era morto assassinato.

Giovanni Boccaccio (che lo conosceva dall’anno precedente) venne ad invitarlo a stabilirsi a Firenze e a insegnare quella disciplina che più gli piacesse nello Studio fiorentino, che la Signoria voleva fondare. Era un compenso della dimenticanza, in cui il poeta si lagnava di essere lasciato da quella città. Il Petrarca rispose. grato, ma tergiversando. Un lavoro regolare non era per lui; e lo rivoleva la Valchiusa della sua giovinezza. Quando vi fu ritornato, trovò che il suo mondo non c’era più; e già ripensava all’Italia: a Napoli, alla cui corte era potente il suo connazionale Niccolò Acciaiuoli. Desiderò questa volta l’ufficio di segretario apostolico; ma invano. Aveva nemici molti Cardinali, e più il nuovo papa Innocenzo VI, che lo credeva – per il suo grande amore  alla solitudine, e la vita errante e la cultura antica – un mago. E il Petrarca, nel 1353, ritornò in Italia. Dimorò lungamente a Milano, presso l’arcivescovo Giovanni Visconti, l’avversario di Firenze: egli figlio di fiorentini; egli odiatore di tiranni! In quella splendida corte si trovava bene. Si adoperò, perché Genova e Venezia ritornassero in pace. Alla pace vennero le due potenti repubbliche, non per la intercessione del poeta, ma per la forza delle cose: quando i Veneziani furono sconfitti. Intanto, morto l’arcivescovo Giovanni, gli succedevano nella signoria di Milano i pronipoti Matteo, Barnabò e Galeazzo. Il Petrarca continuò a rimanere al loro servizio; né mancò di celebrare la nascita di Marco, il figlio di Barnabò. Quando poi l’imbelle imperatore Carlo IV re di Boemia, eletto re dei Romani fino dal 1346, discese tra noi, riprendendo la tradizione ghibellina, il poeta, che già da tempo gli aveva scritto esortandolo a venire in Italia, e a pacificarla, gli mandò ora una lettera esultante. L’imperatore lo volle presso di sé a Mantova: lo trattenne benevolmente: lo invitò a seguirlo a Roma. Il Petrarca non poté accettare; sebbene cercò di guadagnare al Cesare l’anima ostile dei Milanesi. Carlo IV cinse in Sant’Ambrogio la corona ferrea, e proseguì per Roma. Fu incoronato imperatore la domenica di Pasqua: e ripartì la sera stessa; gli bastava il titolo, e i danari raccolti nel suo viaggio. E il Petrarca lo insegui con lettere di biasimo. Fu poi mandato ambasciatore da lui, quando l’imperatore, alleato col duca d’Austria e col re di Ungheria, pensava, con l’aiuto dei signori italiani nemici dei Visconti, di distruggere la loro signoria.

Il Petrarca fu ricevuto a Praga con molti onori, e merito da Carlo IV il diploma di conte palatino. Ma l’Italia non gli apparve mai così bella, come allora che ne era tanto lontano. E ritornò a Milano, al servizio dei suoi Visconti: servizio antipatico qualche volta; come quando fu obbligato di scrivere ingiuriose lettere contro il frate Jacopo Bussolari da Pavia, che aveva sollevato la città contro i signori Beccaria. E a Milano venne a trovarlo l’ormai carissimo Boccaccio, che gli parlò di Dante; e più tardi gli mandò, trascritta di suo pugno, la Commedia, che il Petrarca affermava di non aver mai avuto tra le mani. Al libero fiorentino spiaceva che l’amico rimanesse al servizio del tiranno visconteo. E forse la cupa efferatezza di Barnabò conturbava o impauriva il cortigiano. Ma quei tiranni facevano troppo alto conto di lui. Glielo dimostrarono, mandandolo ambasciatore a Parigi, nell’occasione che si strinsero nozze fra la casa di Francia e quella dei Visconti. La nuova comparsa della peste, nel 1361, che spense, a 24 anni, un figlio naturale del poeta, Giovanni, indusse il Petrarca a fuggire a Padova, donde passo poi a Venezia. Offrì alla repubblica la sua biblioteca (che fu il nucleo primo della biblioteca di San Marco); e la repubblica gli regalo un bel palazzo sulla riva degli Schiavoni. A Venezia dimorò alcuni anni, con l’amata figlia Francesca e il genero Franceschino da Brossano, e due nipotini: Eletta (il nome della madre del poeta) e Francesco: che morì, di appena due anni, con grande dolore del nonno. Non gli mancarono commissioni onorifiche e segni di altissima considerazione. Era ormai considerato il più illustre letterato vivente. E venne ancora a trovarlo il Boccaccio, in compagnia di uno strano e superbo greco di Calabria, Leonzio Pilato, che il Boccaccio aveva chiamato a Firenze, a leggervi Omero in quello Studio. Da un. altro calabrese, il monaco Barlaam, il Petrarca aveva già appreso gli elementi, non più, del greco; ora poté addentrarsi alquanto meglio in quella lingua; ed ebbe da Leonzio regalato un testo di Omero, che però non intese mai. Finalmente il Petrarca cedette alle istanze di Francesco da Carrara, figlio di Jacopo, e si stabilì a Padova. Qui lo raggiunse l’invito del nuovo Papa, Urbano V, che aveva rimesso – per breve tempo – la sede pontificia in Roma. E il Petrarca si mosse; benché vecchio e prima di partire, fece il testamento (aprile 1370) che ancora si conserva. Vuole essere sepolto nella chiesa di Sant’Agostino, presso il suo Jacopo da Carrara; a vari amici lega varie cose care; al Boccaccio cinquanta fiorini d’oro, perché si provveda di una zimarra da passare le fredde notti studiando. Ma giunto a Ferrara fu colto da una sincope e ricondotto, disfatto, a Padova. Di là si fece portare sui colli Euganei, ad Arquà, dove si era costruita una bella casa. Ma in una affannosa notte di luglio il poeta si spense; la leggenda vuole che fosse trovato morto con la testa reclinata su un libro.

Fu sepolto per cura del genero, erede della sua non trascurabile sostanza, in un’arca di marmo rosso, che ancora si vede sulla piazzetta di Arquà, dinanzi alla chiesa: con tre distici latini, forse del poeta. L’ultimo di quei versi “l’anima stanca ormai della vita possa riposare in cielo” esprime tutto il carattere dell’uomo: errante perpetuo in cerca di pace. Giacché il Petrarca visse in una perpetua discordia fra la ragione e il sentimento, fra i dettami cristiani e l’ammirazione per l’uomo antico, fra Sant’Agostino e Cicerone. In quelle contraddizioni sono alcuni aspetti meno simpatici dell’umanità del Petrarca; ma anche le note della sua modernità. Egli fu un pensiero poco profondo, ma un cuore tormentato e ammalato. Fu un abile retore o un grande poeta, a seconda che espresse quel pensiero o quel cuore.