LAS MENINAS – Diego Velázquez

LAS MENINAS (1656)
Diego Rodríguez de Silva y Velázquez (1599-1660)
Museo del Prado
Olio su tela cm 318 x 276

 

Nel percorso stilistico di Velázquez questo grande capolavoro rappresenta un punto di arrivo, l’apice di una carriera vissuta con costanza e coerenza. La sensibilità cromatica, i virtuosismi luministici, l’abi1ità nel legare i personaggi all’ambiente, sono tutte caratteristiche della pittura di Velázquez che qui trovano la propria sublimazione. Ciò che colpisce a prima vista è la perfetta illusione spaziale che l’artista ha saputo creare: ogni cosa, ogni personaggio, dalla tela alle damigelle, ha una precisa collocazione e una funzione all’interno della stanza.

La scena che si svolge di fronte a noi può essere paragonata a una messinscena teatrale: infatti assistiamo veramente a una finzione, a un gioco in cui le damigelle e il pittore stesso sembrano presentarsi ai nostri occhi per fare bella mostra di sé, mentre sono volti verso la coppia reale che è posta aldilà dello spettatore stesso. Infatti se osserviamo attentamente la parete di fondo, vediamo che quello posto accanto alla porta non è un normale quadro, bensì uno specchio che rivela la presenza del re e della sua consorte. Dunque lo spettatore resta intrappolato nella stanza tra i regnanti e le damigelle, oppure può illudersi, identificandosi con i veri protagonisti del quadro. Comunque sia, viene coinvolto in uno scherzo maliziosamente affascinante. Come su un palcoscenico ciascun personaggio è colto con naturalezza mentre si sta muovendo: il pittore sta per intingere il pennello sulla tavolozza e intanto si sporge a dare l’ultima sbirciatina ai soggetti, il personaggio in fondo alla sala sta scendendo le scale, una damigella si inchina al fianco dell’infanta Margarita, mentre quella più alta sembra sporgersi in avanti un po’ incuriosita; dietro, due personaggi stanno parlottando, mentre all’estrema destra un nano stuzzica col piede il cane, l’unica creatura immobile della scena. Sembra che Velázquez voglia sottolineare questo palpito di vita che attraversa la stanza. Infine non resta che godere le calde tonalità con cui il pittore accenna al movimento della mano del nanetto di destra, della preziosa luminosità del bianco della veste della piccola Margarita.

La tela dipinta nel 1656 ha rivelato in seguito ad accurate indagini molteplici ripensamenti. Sicuramente ritoccata quando l`artista ricevette la croce rossa di Santiago che vediamo spiccare sul petto del suo autoritratto.
Nel 1734 fu danneggiata da un incendio e fu restaurata. Dal 1818 l’opera si trova al Museo del Prado di Madrid, dove compare nell`inventario  del 1843 con il nuovo titolo Las Meninas (Le damigelle d’onore) che sostituisce quello dato nel 1666 dall’allievo di Velázquez J.B. Del Mazo nell’inventario del Palazzo Reale di Madrid: Il quadro della famiglia.

 

L’identità dei personaggi ritratti

 

I personaggi ritratti in questa grande tela sono stati tutti identificati. Oltre all’autoritratto dell’artista (forse 1’unico che Velázquez abbia lasciato), vediamo a sinistra doña Maria Augustina de Sarmiento, 1’infanta Margarita, doña Isabel de Velasco, la nana Mari-Bàrbola e il nano Nicolasito Pertusato; dietro di loro doña Marcela de Ulloa, che era addetta al servizio delle damigelle e Diego de Ruiz de Azcona; infine il personaggio in lontananza è José Nieto Velazquez, maresciallo di palazzo.

.

Autoritratto (1640)
Diego Rodríguez de Silva y Velazquez
(Valencia, Museo delle Belle Arti)

VEDI ANCHE …

ESOPO – Diego Velázquez

IL PRINCIPE BALTASAR CARLOS A CAVALLO –  Diego Velázquez

LA FUCINA DI VULCANO –  Diego Velázquez

RITRATTO DELLA REGINA MARIANNA D’AUSTRIA –  Diego Velázquez

LAS MENINAS –  Diego Velázquez

CRISTO IN CASA DI MARTA E MARIA – Diego Velázquez

FILIPPO IV – Diego Velázquez

LA COLAZIONE – Diego Velázquez

LA RESA DI BREDA – Diego Velázquez

.