FILOSOFIA – LE SCIENZE AL TEMPO DEI GRECI

CENNI SULLE SCIENZE AL TEMPO DEI GRECI

 CARATTERI GENERALI

Dapprima le scienze non si presentano sotto un aspetto sistematico e dottrinale; esse sorgono per ragioni pratiche, utilitarie. Troviamo confusa l’astronomia con la magia e l’astrologia. Nella medicina domina l’empirismo. La chimica, più che scienza, è tecnica professionale.

Per quanto riguarda la Grecia del periodo classico, ricordiamo che l’incremento delle scienze comincia nelle colonie dell’Asia Minore. C’è la tendenza a sottrarsi all’influenza della mitologia e della religione e a formarsi concezioni organiche e razionali della realtà, in base all’osservazione, alla critica, al ragionamento. Ben presto il centro della cultura anche scientifica diventa Atene.

Nel periodo ellenistico si hanno, oltre Atene, altri centri, come Alessandria, Pergamo, Antiochia, Cos, Rodi, Siracusa (vedi). Assistiamo a una gran diffusione della cultura, con istituzione di musei, biblioteche, osservatori, laboratori, giardini zoologici. Si fanno invenzioni, applicazioni; si scrivono trattati scientifici.

Quanto a Roma, notiamo dapprima l’influsso etrusco, poi quello greco, c’è però sempre inferiorità rispetto alla Grecia; in generale si ha ripetizione ed elaborazione di dottrine già note. L’astronomia non è molto studiata; tuttavia, al tempo di Giulio Cesare, si ha la riforma giuliana del calendario, fatta dall’alessandrino SOSIGENE.

LE SCIENZE PARTICOLARI

MATEMATICA – Ricordiamo alcuni nomi: Nel periodo classico, TALETE, PITAGORA (teoremi, tavole) (vedi), IPPOCRATE DI CHIO (primo libro scolastico di geometria), PLATONE. Nel periodo ellenistico, EUCLIDE egiziano, ARCHIMEDE. siracusano, APOLLONIO di Pergamo (geometria piana e solida, trigonometria). Durante l’impero romano si illustrarono i due alessandrini PAPPO e DIOFANTO.

GEOGRAFIA – Nota è la geografia poetica di OMERO (scudo d’Achille). Poi abbiamo ECATEO di Mileto, ANASSIMANDRO (cui si deve una delle prime carte geografiche), DICEARCO di Messina, ERATOSTENE di Cirene (autore d’una fondamentale opera di geografia), IPPARCO di Nicea, CLAUDIO TOLOMEO, fiorito in Alessandria nella prima metà del secondo secolo d. C. Questi tre ultimi rappresentano l’indirizzo matematico o astronomico della geografia. ERODOTO, POLIBIO e specialmente STRABONE del Ponto ne rappresentano l’indirizzo storico o etnografico. Presso i Latini si distinsero CESARE, SALLUSTIO, TACITO e specialmente POMPONIO MELA (Chorographia).

FISICA – In Grecia abbiamo le varie scuole filosofiche. PITAGORA determina le prime leggi dell’acustica; DEMOCRITO sostiene una. teoria materialistica della natura; ARISTOTELE si occupa anche di meccanica, di termica, di ottica. Nel periodo ellenistico-romano: EPICURO e LUCREZIO, EUCLIDE ed ERONE; ARCHIMEDE (principio d’Archimede, peso specifico, idrometro, ecc.); CTESIBIO (sifone, arganetto idraulico). Il geografo e astronomo TOLOMEO si occupa pure di ottica e di acustica.

ASTRONOMIA – Nel periodo greco-classico: TALETE (ecclissi, ecc.), ANASSIMANDRO (concetto di gravitazione), PITAGORA (pirocentrismo o teoria del fuoco centrale), FILOLAO (rotazione della terra), ANASSAGORA (la luna riceve la luce dal sole), EUDOSSO di Cnido (geocentrismo e teoria delle sfere concentriche), ARISTOTELE (teoria degli astri animati e incorruttibili). Nel periodo ellenistico-romano: DICEARCO (circonferenza della terra: 50.000 km.), ERATOSTENE, EUCLIDE (circoli massimi, meridiani, paralleli), ARISTARCO di Samo, detto il Copernico degli antichi (fece, fra l’altro, il tentativo di misurare la grandezza degli astri), IPPARCO di Nicea (abbozzo del sistema tolemaico; catalogo delle stelle: 1080; precessione degli equinozi, teoria delle ecclissi), CLAUDIO TOLOMEO, che diede il nome al sistema geocentrico.

MEDICINA – Nella Grecia antica fu notevole la scuola pitagorica e famoso fu IPPOCRATE di Cos, igienista. Nel periodo ellenistico-romano abbiamo EROFILO di Calcedonia (studi sul sistema nervoso), SORANO di Efeso (malattie delle donne), GALENO di Pergamo, fisiologo, anatomista, igienista.

SCIENZE NATURALIARISTOTELE scrisse anche di zoologia e di fisiologia, TEOFRASTO, suo discepolo, si occupò di botanica. PLINIO il vecchio fu autore della Storia Naturale, DIOSCORIDE fece una classificazione delle piante, ELIANO scrisse la Storia degli animali.

VEDI ANCHE . . .

LA DIALETTICA DI ESSERE E DIVENIRE

ERACLITO DI EFESO

LA SCUOLA ELEATICA

LA SCUOLA PITAGORICA o ITALICA

EMPEDOCLE E ANASSAGORA

DEMOCRITO E L’ATOMISMO

LA SOFISTICA

SOCRATE e SEGUACI

FILOSOFIA DI PLATONE

MORALE ELLENICA – Platone, Aristotele e Alessandro

FILOSOFIA DI ARISTOTELE

EPICURO – L’ASCETISMO DEL PIACERE

FILOSOFIA DI EPICURO

STOICISMO E SCETTICISMO

FILOSOFIA IN ROMA

NEOPLATONISMO E CRISTIANESIMO

FILOSOFIA – LE SCIENZE AL TEMPO DEI GRECI

LA PATRISTICA – MORALE DEI FILOSOFI CRISTIANI

LA PATRISTICA GRECA – FILOSOFIA NEI PADRI GRECI

PATRISTICA LATINA – SANT’AGOSTINO

.