COMPOSIZIONI MUSICALI – OUVERTURE

.

COMPOSIZIONI MUSICALI 

OUVERTURE

.   
L’ouverture svolge un ruolo essenziale nel preparare il pubblico all’atmosfera dell’opera o del balletto che seguirà, anticipandone talvolta i temi musicali.
L’ouverture può introdurre uno spettacolo teatrale (melodramma o balletto) o essere suonata come composizione a sé stante in un’esecuzione concertistica.
Le ouverture francesi del Settecento iniziavano con un movimento lento, seguito da un altro veloce e da un secondo movimento lento che concludeva il brano.
Questa struttura veniva inserita anche in cantate e oratori, che sono forme non teatrali in cui sono presenti cori polifonici. Al contrario, le ouverture operistiche italiane riprendevano lo schema di movimento veloce-lento-veloce elaborato da Alessandro Scarlatti intorno al 1690.
L’ouverture operistica italiana, divenuta una delle forme  più popolari della musica grazie all’arte di un maestro come Gioachino Rossini, rappresentò un cardine nello sviluppo della sinfonia, che raggiunse il culmine della perfezione  con  Haydn, MozartBeethoven.
.   

OUVERTURE FAMOSE

1786 – Le Nozze di Figaro, Mozart

1805 – Leonore, Beethoven

1807 – Coriolano, Beethoven

1814 – Egmont, Beethoven

1816 – Il barbiere di Siviglia, Rossini

1829 Guglielmo Tell, Rossini

1830 – Le Ebridi, Mendelssohn

1831 – Norma, Bellini

1842 Nabucco, Verdi

1855 – Vespri siciliani, Verdi

1862 – La forza del destino, Verdi

1869 – Romeo e Giulietta, Tchaikovsky

1881 – Ouverture tragica, Brahms

.

COMPOSIZIONI MUSICALI

ANTHEMARIABALLETTOCANONECANTATACONCERTOCORALEDIVERTIMENTOFANFARA FUGA LIEDERMADRIGALEMARCIAMESSAMINUETTOMUSICA FOLKCOLONNA SONORAOPERA LIRICAOPERETTAORATORIOOUVERTUREPRELUDIORAPSODIARECITATIVOREQUIEMSINFONIASINGSPIELSUITETOCCATAVARIAZIONI SUL TEMA

.

VEDI ANCHE . . .

PICCOLO LESSICO MUSICALE

GRANDI MUSICISTI

STRUMENTI MUSICALI
.

GLOSSARIO DEI TERMINI MUSICALI

AB – C – D – E – F – G – H – I – J – K – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – X – Z

.