STORIA DELLA MUSICA – I MENESTRELLI

.

STORIA DELLA MUSICA

IL MEDIO EVO 400-1420

I MENESTRELLI

.
Nel Medioevo i menestrelli erano musicisti e cantanti che prestavano servizio nelle corti dei sovrani e nelle dimore dei nobili. Altri vivevano nelle città e suonavano in occasione di cerimonie pubbliche e di feste popolari, dove si esibivano come ‘suonatori ambulanti’.
Molto di quello che sappiamo oggi dei menestrelli lo dobbiamo alle illustrazioni medievali, perchè raramente essi trascrivevano la musica che eseguivano. Le loro origini risalgono all’epoca romana, ma affondano le loro radici in due tradizioni: nella poesia dei trovatori del secolo XII e nelle canzoni argute con melodie ballabili popolari dei ‘gleemen‘ inglesi e degli ‘jongleurs‘ francesi (intrattenitori itineranti che offrivano esibizioni musicali e teatrali). Per la Chiesa la loro arte rasentava l’oscenità ed era considerata un reato, seppur minore.

Nel Trecento il termine ‘menestrello’ definiva ormai tutti gli artisti che si guadagnavano da vivere componendo e suonando musica.
Molti menestrelli raffinati erano in realtà cavalieri decaduti, monaci colti che volevano evadere dalla vita claustrale o figli di artigiani che amavano la musica. Per suonare davanti a un pubblico di nobili occorreva un repertorio classico: i menestrelli dovevano conoscere i racconti epici in versi, le eleganti canzoni d’amore dei trovatori e le vivaci melodie ballabili che accompagnavano feste e banchetti.
Per ottenere un impiego presso le corti anche la conoscenza del galateo e la cura dell’abbigliamento erano importanti, così come era fondamentale possedere un cavallo per raggiungere i vari luoghi in cui dovevano esibirsi. I menestrelli ambulanti, invece, si spostavano a piedi con il loro violino o piffero e il tabor (un piccolo tamburo medievale) sulla schiena; si esibivano i nelle taverne, durante i matrimoni, e in occasione delle cerimonie pubbliche.
Con la crescita delle città, anche i menestrelli itineranti cominciarono a cercare un impiego stabile e nel corso degli anni formarono delle corporazioni per tutelare il salario e le condizioni di lavoro. Nel Cinquecento l’era del menestrello di corte era ormai al tramonto; da allora i menestrelli più raffinati vennero chiamati ‘musicisti’ ed entrarono a far parte dei gruppi musicali stabili di corre.
I menestrelli itineranti, invece, furono considerati dei vagabondi.

LA SOCIETÀ DEL TEMPO

Ai menestrelli veniva concesso di assentarsi dai luoghi in cui prestavano servizio per frequentare delle ‘scuole’ annuali. Questi incontri si tenevano durante la Quaresima nei Paesi Bassi.
Il nobile francese Guisbert de Poicibot divenne monaco per volere del padre, ma presto abbandonò la vita monastica per diventare menestrello. Il maggior benefattore del suo monastero era un trovatore: cosi egli ricevette un cavallo e uno strumento con cui iniziare la sua nuova carriera.
Nell’Europa medievale molti erano gli intrighi di corte. Il menestrello in servizio a corte poteva vedere e udire molte cose ed era quindi frequente che venisse pagato per mantenere un segreto o fungere da spia.
Nel secolo XII furono abbattute numerose foreste per far posto a strade. In prossimità di esse furono costruite anche delle cisterne per abbeverare i cavalli e degli ostelli per ospitare mercanti e pellegrini. Questi progressi resero più facili gli spostamenti dei menestrelli itineranti: la loro musica varcò i contini locali.

VEDI ANCHE . . .

STORIA DELLA MUSICA – LE ORIGINI

STORIA DELLA MUSICA –  LA MUSICA SACRA

STORIA DELLA MUSICA – TROVATORI e TROVIERI

IL MEDIO EVO: 400-1420 – L’AMOR CORTESE

IL MEDIO EVO: 400-1420 – I MENESTRELLI

IL MEDIO EVO: 400-1420 – VERSO L’ARS NOVA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA SCUOLA FRANCO-FIAMMINGA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA DEI TUDOR

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – IL MADRIGALE

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA DELLA RIFORMA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA STRUMENTALE

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – L’ETÀ ELISABETTIANA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA CONTRORIFORMA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – NASCITA DELLA STAMPA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – MASQUE

IL BAROCCO: 1620-1750 – LE ORIGINI DELL’OPERA

IL BAROCCO: 1620-1750 – INTRATTENIMENTI REALI

IL BAROCCO: 1620-1750 – RESTAURAZIONE INGLESE

IL BAROCCO: 1620-1750 – VENEZIA E LA MUSICA

IL BAROCCO: 1620-1750 – NASCITA DELL’ORATORIO

IL BAROCCO: 1620-1750 – MUSICA PER ARCHI

IL BAROCCO: 1620-1750 – MAESTOSITÀ DELL’ORGANO

IL BAROCCO: 1620-1750 – I MECENATI DEL BAROCCO

IL BAROCCO: 1620-1750 – EVOLUZIONE DEL’OPERA

IL BAROCCO: 1620-1750 – CELEBRITÀ DEL BEL CANTO

IL BAROCCO: 1620-1750 – I LIBRETTISTI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – COMPOSITORI E MECENATI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – HAYDN A ESTERHÁZA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE ORIGINI DELLA SINFONIA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA NASCITA DELLA SINFONIA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – IL SUONO DELL’ORCHESTA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA SONATA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA MUSICA DA CAMERA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – IL QUARTETTO D’ARCHI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE CITTÀ DELLA MUSICA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA DINASTIA DEI BACH

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE QUERELLE DELL’OPERA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – L’ILLUMINISMO

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – I DRAMMI GIOCOSI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – RIVOLUZIONE E MUSICA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE PRIME DONNE

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA RICERCA ESPRESSIVA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – I GRANDI VIRTUOSI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – MUSICA NAZIONALE RUSSA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – HIEDER TEDESCHI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA POLITICA NELLA MUSICA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA MUSICA SPAGNOLA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA FORZA DEI SENTIMENTI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – L’OPERA FRANCESE

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – COMPOSITORI NAZIONALISTI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – DONNE COMPOSITRICI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL RE DELL’OPERA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LUCI DEL NORD

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA DIREZIONE D’ORCHESTRA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL BEL CANTO

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – SINFONIA ROMANTICA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL VERISMO

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA RICERCA SPIRITUALE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – L’IMPRESSIONISMO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I BALLETTI RUSSI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA NAZIONALE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA RINASCITA INGLESE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – L’ETÀ DEL JAZZ

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA SCUOLA VIENNESE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I COMPOSITORI SOVIETICI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA IN SPAGNA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA AMERICANA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA SOTTO STALIN

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA IMPEGNATA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA DEL TERZO REICH

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA SCENA PARIGINA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA DEL DOPOGUERRA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – GLI SPERIMENTALI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA ELETTRONICA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – IL SUONO REGISTRATO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – REINVENTARE LA MUSICA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I GRANDI SU DISCO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I FESTIVAL MUSICALI

.

COMPOSIZIONI MUSICALI

ANTHEMARIABALLETTOCANONECANTATACONCERTOCORALEDIVERTIMENTOFANFARA FUGA LIEDERMADRIGALEMARCIAMESSAMINUETTOMUSICA FOLKCOLONNA SONORAOPERA LIRICAOPERETTAORATORIOOUVERTUREPRELUDIORAPSODIARECITATIVOREQUIEMSINFONIASINGSPIELSUITETOCCATAVARIAZIONI SUL TEMA

.

VEDI ANCHE . . .

PICCOLO LESSICO MUSICALE

GRANDI MUSICISTI

STRUMENTI MUSICALI
.

GLOSSARIO DEI TERMINI MUSICALI

AB – C – D – E – F – G – H – I – J – K – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – X – Z

.