STORIA DELLA MUSICA – LE ORIGINI DELL’OPERA

.

STORIA DELLA MUSICA

IL BAROCCO: 1620-1750

LE ORIGINI DELL’OPERA

.

Le origini dell’opera sono italiane e risalgono all’età barocca, come evoluzione del genere del melodramma. Essa si diffuse in breve tempo nelle corti di tutta l’Europa del Seicento.
L’opera nacque a Firenze alla fine del Cinquecento grazie a un gruppo di musicisti chiamato ‘La Camerata‘, che si proponevano di ricreare in musica lo spirito della tragedia greca. Pur non conoscendo la musica greca seguirono l’antica tradizione di associare il dramma al canto. La prima opera giunta fino a noi, Euridice, composta da Rinuccini su musiche di Peri fu rappresentata il 6 ottobre 1600 in occasione dei festeggiamenti per le nozze di Maria de’ Medici con Enrico IV di Francia (i futuri nonni di Luigi XIV, il Re Sole).

Il mito di Orfeo ed Euridice è anche il tema del primo capolavoro operistico, Orfeo, realizzato nel 1607 da Monteverdi, allora compositore alla corte dei Gonzaga di Mantova (anch’essi imparentati con i Medici).
Pochi anni dopo aver composto OrfeoMonteverdi si trasferì a Venezia e, insieme ad altri compositori, fece di questa città un centro fondamentale per l’evoluzione della musica operistica. Quando, intorno al 1630, l’opera uscì dai ristretti ambienti di corte per rivolgersi ai teatri pubblici, i musicisti dovettero adeguarsi ai nuovi spettatori paganti che chiedevano soprattutto quello che gli appassionati d’opera continuano a chiedere a tutt’oggi: una vivida caratterizzazione dei personaggi e un’abile interpretazione delle melodie cantate.
L’opera italiana della fine del Seicento soddisfaceva entrambe le richieste e così si diffuse in tutta Italia, in Germania e agli inizi del secolo XVIII in Inghilterra, dove Händel compose una lunga serie di splendide opere di gusto italiano.
In Francia, invece, essa incontrò una certa resistenza perché i francesi non amavano la compresenza di dramma e canto. Tuttavia, a partire dagli anni intorno al 1670, J.B. Lully, musicista della corte del Re Sole, insieme a vari commediografi francesi creò un’opera dai caratteri stilistici e formali differenti che definirono il nuovo genere musicale tragédies en musique, cioè ‘tragedia in musica’, che ebbe un enorme successo.

LA SOCIETÀ DEL TEMPO

L’opera fu definita da un compositore fiorentino ‘il diletto dei principi’. Per molti anni tale genere si identificò con questa definizione, poiché era esclusivamente rappresentato per il piacere dei sovrani e dei loro cortigiani.
Il primo teatro d’opera pubblico fu inaugurato a Venezia nel 1637, ad opera della famiglia nobile dei Tron, che aprì il Teatro di S. Cassiano. Qui per la prima volta gli spettacoli vennero offerti a pagamento con prezzi fissati per le diverse categorie di posti.
Nel Seicento gran parte delle città-stato del Rinascimento italiano era in declino e la loro indipendenza politica minacciata dalle monarchie di Spagna e Francia. Queste città però mantenevano una buona vivacità culturale grazie al mecenatismo dei loro principi.
I duchi di Mantova (alla cui corte fu attivo Monteverdi), di Firenze, Ferrara e Verona crearono un clima favorevole alla diffusione della forma musicale dell’opera.

VEDI ANCHE . . .

STORIA DELLA MUSICA – LE ORIGINI

STORIA DELLA MUSICA –  LA MUSICA SACRA

STORIA DELLA MUSICA – TROVATORI e TROVIERI

IL MEDIO EVO: 400-1420 – L’AMOR CORTESE

IL MEDIO EVO: 400-1420 – I MENESTRELLI

IL MEDIO EVO: 400-1420 – VERSO L’ARS NOVA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA SCUOLA FRANCO-FIAMMINGA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA DEI TUDOR

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – IL MADRIGALE

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA DELLA RIFORMA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA STRUMENTALE

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – L’ETÀ ELISABETTIANA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA CONTRORIFORMA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – NASCITA DELLA STAMPA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – MASQUE

IL BAROCCO: 1620-1750 – LE ORIGINI DELL’OPERA

IL BAROCCO: 1620-1750 – INTRATTENIMENTI MUSICALI

IL BAROCCO: 1620-1750 – RESTAURAZIONE INGLESE

IL BAROCCO: 1620-1750 – VENEZIA E LA MUSICA

IL BAROCCO: 1620-1750 – NASCITA DELL’ORATORIO

IL BAROCCO: 1620-1750 – MUSICA PER ARCHI

IL BAROCCO: 1620-1750 – MAESTOSITÀ DELL’ORGANO

IL BAROCCO: 1620-1750 – I MECENATI DEL BAROCCO

IL BAROCCO: 1620-1750 – EVOLUZIONE DEL’OPERA

IL BAROCCO: 1620-1750 – CELEBRITÀ DEL BEL CANTO

IL BAROCCO: 1620-1750 – I LIBRETTISTI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – COMPOSITORI E MECENATI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – HAYDN A ESTERHÁZA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE ORIGINI DELLA SINFONIA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA NASCITA DELLA SINFONIA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – IL SUONO DELL’ORCHESTA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA SONATA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA MUSICA DA CAMERA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – IL QUARTETTO D’ARCHI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE CITTÀ DELLA MUSICA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA DINASTIA DEI BACH

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE QUERELLE DELL’OPERA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – L’ILLUMINISMO

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – I DRAMMI GIOCOSI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – RIVOLUZIONE E MUSICA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE PRIME DONNE

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA RICERCA ESPRESSIVA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – I GRANDI VIRTUOSI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – MUSICA NAZIONALE RUSSA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – HIEDER TEDESCHI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA POLITICA NELLA MUSICA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA MUSICA SPAGNOLA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA FORZA DEI SENTIMENTI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – L’OPERA FRANCESE

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – COMPOSITORI NAZIONALISTI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – DONNE COMPOSITRICI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL RE DELL’OPERA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LUCI DEL NORD

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA DIREZIONE D’ORCHESTRA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL BEL CANTO

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – SINFONIA ROMANTICA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL VERISMO

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA RICERCA SPIRITUALE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – L’IMPRESSIONISMO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I BALLETTI RUSSI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA NAZIONALE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA RINASCITA INGLESE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – L’ETÀ DEL JAZZ

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA SCUOLA VIENNESE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I COMPOSITORI SOVIETICI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA IN SPAGNA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA AMERICANA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA SOTTO STALIN

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA IMPEGNATA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA DEL TERZO REICH

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA SCENA PARIGINA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA DEL DOPOGUERRA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – GLI SPERIMENTALI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA ELETTRONICA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – IL SUONO REGISTRATO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – REINVENTARE LA MUSICA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I GRANDI SU DISCO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I FESTIVAL MUSICALI

.

COMPOSIZIONI MUSICALI

ANTHEMARIABALLETTOCANONECANTATACONCERTOCORALEDIVERTIMENTOFANFARA FUGA LIEDERMADRIGALEMARCIAMESSAMINUETTOMUSICA FOLKCOLONNA SONORAOPERA LIRICAOPERETTAORATORIOOUVERTUREPRELUDIORAPSODIARECITATIVOREQUIEMSINFONIASINGSPIELSUITETOCCATAVARIAZIONI SUL TEMA

.

VEDI ANCHE . . .

PICCOLO LESSICO MUSICALE

GRANDI MUSICISTI

STRUMENTI MUSICALI
.

GLOSSARIO DEI TERMINI MUSICALI

AB – C – D – E – F – G – H – I – J – K – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – X – Z

.