STORIA DELLA MUSICA – CELEBRITÀ DEL BEL CANTO

Ritratto di Carlo Broschi detto Farinelli (1705-1782) Corrado Giaquinto
Bologna, Museo internazionale e biblioteca della musica

.

STORIA DELLA MUSICA

IL BAROCCO: 1620-1750

CELEBRITÀ DEL BEL CANTO

.
Fin dalle origini, l’opera ha rappresentato per  i cantanti anche una possibilità per raggiungere una grande popolarità e ottenere lauti guadagni.

La storia dell’opera è da sempre indiscutibilmente legata anche al carisma e al successo personale dei cantanti.
Agli inizi, i solisti che si esibivano in questo nuovo genere erano di norma madrigalisti al servizio delle corti italiane.
Monteverdi, ad esempio, per il ruolo di Orfeo (1607) ingaggiò Francesco Rasi (Arezzo, 14 maggio 1574 – 1621) uno dei più importanti madrigalisti dell’epoca. Con la crescente popolarità dell’opera nel Seicento, si andò affermando una nuova categoria di cantanti professionisti. Nomi celebri a livello nazionale e internazionale rivaleggiavano e si succedevano sulle scene, in una tradizione di ininterrotta che continua ancora oggi. Una tradizione invece fortunatamente abbandonata è quella dei cosiddetti ‘castrati’, cantanti evirati prima della pubertà che, avendo una voce con estensione molto ampia, potevano coprire i registri di soprano, contralto, tenore e persino di basso. Erano quindi in grado di cantare partiture scritte per personaggi sia femminili che maschili.
La voce del castrato era molto amata perchè aveva l’estensione, potenza e agilità vocali straordinarie.
Per molto tempo questi cantanti godettero di una celebrità senza pari. Lo scrittore Jonathan Swift osservò sarcasticamente che il ‘Senesino’, il più acclamato castrato dei teatri d’opera londinesi, “era quotidianamente votato ad essere il più grande uomo mai vissuto al mondo”. Il Senesino  mise frequentemente a dura prova la pazienza di  Georg Friedrich Händel, che per lui scrisse 20 opere, e leggendari rimasero gli scontri verbali tra i due. I castrati contendevano la scena alle ‘prime donne’, definizione entrata in uso verso la metà del Seicento che definisce ancora oggi le protagoniste femminili del bel canto, famose per atteggiamenti capricciosi.
Nel 1727 a Londra ci fu un violento scontro durante una rappresentazione in cui erano impegnate le soprano Francesca Cuzzoni (Parma, 2 aprile 1696 – Bologna, 19 giugno 1778) e Faustina Bordoni (Venezia, 11 novembre 1697 – Venezia, 4 novembre 1781), che degenerò in uno scambio dì pesanti ingiurie tra le due dive sul palcoscenico.

LA SOCIETÀ DEL TEMPO

Il sopranista più famoso fu Carlo Broschi, in arte ‘Farinelli‘. La sua voce era in grado di tenere una nota per un minuto intero. I suoi estimatori gli gridavano: “Un solo Dio, un solo Farinelli”.
Si narra che la soprano Francesca Cuzzoni nel 1720 dovesse cantare alla Accademia Reale di Londra per Händel. Il musicista, sfinito dai capricci della cantante, la sollevò di peso e minacciò di gettarla dalla finestra se avesse osato profferire ancora parola.
La pratica dell’evirazione dei cantori cominciò a diffondersi in Europa nel Quattrocento. Per alcuni sorse dal divieto di fare cantare le donne nelle chiese e dalla necessità di dare vita a cantate liturgiche con voci maschili di registro corrispondente a quello femminile.
Certamente grande influenza ebbe lo straordinario favore che queste voci riscossero dal pubblico e dai compositori.
In Italia, dal Seicento in poi, molti adolescenti furono destinati alla castrazione; tra questi vi fu anche Gioachino Rossini, ma l’opposizione della madre lo salvò da un futuro di cantante.

VEDI ANCHE . . .

STORIA DELLA MUSICA – LE ORIGINI

STORIA DELLA MUSICA –  LA MUSICA SACRA

STORIA DELLA MUSICA – TROVATORI e TROVIERI

IL MEDIO EVO: 400-1420 – L’AMOR CORTESE

IL MEDIO EVO: 400-1420 – I MENESTRELLI

IL MEDIO EVO: 400-1420 – VERSO L’ARS NOVA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA SCUOLA FRANCO-FIAMMINGA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA DEI TUDOR

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – IL MADRIGALE

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA DELLA RIFORMA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA STRUMENTALE

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – L’ETÀ ELISABETTIANA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA CONTRORIFORMA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – NASCITA DELLA STAMPA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – MASQUE

IL BAROCCO: 1620-1750 – LE ORIGINI DELL’OPERA

IL BAROCCO: 1620-1750 – INTRATTENIMENTI REALI

IL BAROCCO: 1620-1750 – RESTAURAZIONE INGLESE

IL BAROCCO: 1620-1750 – VENEZIA E LA MUSICA

IL BAROCCO: 1620-1750 – NASCITA DELL’ORATORIO

IL BAROCCO: 1620-1750 – MUSICA PER ARCHI

IL BAROCCO: 1620-1750 – MAESTOSITÀ DELL’ORGANO

IL BAROCCO: 1620-1750 – I MECENATI DEL BAROCCO

IL BAROCCO: 1620-1750 – EVOLUZIONE DELL’OPERA

IL BAROCCO: 1620-1750 – CELEBRITÀ DEL BEL CANTO

IL BAROCCO: 1620-1750 – I LIBRETTISTI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – COMPOSITORI E MECENATI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – HAYDN A ESTERHÁZA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE ORIGINI DELLA SINFONIA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA NASCITA DELLA SINFONIA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – IL SUONO DELL’ORCHESTA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA SONATA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA MUSICA DA CAMERA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – IL QUARTETTO D’ARCHI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE CITTÀ DELLA MUSICA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA DINASTIA DEI BACH

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE QUERELLE DELL’OPERA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – L’ILLUMINISMO

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – I DRAMMI GIOCOSI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – RIVOLUZIONE E MUSICA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE PRIME DONNE

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA RICERCA ESPRESSIVA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – I GRANDI VIRTUOSI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – MUSICA NAZIONALE RUSSA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – HIEDER TEDESCHI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA POLITICA NELLA MUSICA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA MUSICA SPAGNOLA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA FORZA DEI SENTIMENTI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – L’OPERA FRANCESE

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – COMPOSITORI NAZIONALISTI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – DONNE COMPOSITRICI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL RE DELL’OPERA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LUCI DEL NORD

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA DIREZIONE D’ORCHESTRA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL BEL CANTO

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – SINFONIA ROMANTICA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL VERISMO

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA RICERCA SPIRITUALE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – L’IMPRESSIONISMO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I BALLETTI RUSSI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA NAZIONALE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA RINASCITA INGLESE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – L’ETÀ DEL JAZZ

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA SCUOLA VIENNESE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I COMPOSITORI SOVIETICI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA IN SPAGNA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA AMERICANA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA SOTTO STALIN

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA IMPEGNATA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA DEL TERZO REICH

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA SCENA PARIGINA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA DEL DOPOGUERRA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – GLI SPERIMENTALI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA ELETTRONICA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – IL SUONO REGISTRATO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – REINVENTARE LA MUSICA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I GRANDI SU DISCO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I FESTIVAL MUSICALI

.

COMPOSIZIONI MUSICALI

ANTHEMARIABALLETTOCANONECANTATACONCERTOCORALEDIVERTIMENTOFANFARA FUGA LIEDERMADRIGALEMARCIAMESSAMINUETTOMUSICA FOLKCOLONNA SONORAOPERA LIRICAOPERETTAORATORIOOUVERTUREPRELUDIORAPSODIARECITATIVOREQUIEMSINFONIASINGSPIELSUITETOCCATAVARIAZIONI SUL TEMA

.

VEDI ANCHE . . .

PICCOLO LESSICO MUSICALE

GRANDI MUSICISTI

STRUMENTI MUSICALI
.

GLOSSARIO DEI TERMINI MUSICALI

AB – C – D – E – F – G – H – I – J – K – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – X – Z

.