STORIA DELLA MUSICA – MUSICA PER ARCHI

.

STORIA DELLA MUSICA

IL BAROCCO: 1620-1750

NASCITA DELL’ORATORIO

.
Nel Barocco due famiglie di strumenti ad arco si contesero l’attenzione dei compositori e degli esecutori. La famiglia più antica era quella delle viola, tra cui spiccava la viola bassa.

Ad essa si affiancò quella dei violini, che progressivamente eclissò l’importanza della famiglia delle viole.
La viola, utilizzata nella musica rinascimentale e barocca, fece la sua comparsa nel Quattrocento, probabilmente per soddisfare l’esigenza di uno strumento ad arco che richiamasse nelle dimensioni e nell’intonazione la chitarra spagnola.
Come la chitarra, la viola ha infatti il fondo piatto, i tasti sul manico e solitamente sei corde.
Le viole più comuni sono quella soprano, quella tenore e quella bassa basso di viola.
Tutti i tipi di viola da gamba si suonano tenendoli tra le gambe come il violoncello, con la differenza che l’esecutore tiene l’arco con il palmo della mano rivolto verso l’alto.
La viola, superata dal violino per intensità del suono e per brillantezza tonale, è ideale per piccoli complessi musicali.
Fino al Settecento il violino era considerato come il parente più giovane e umile della viola: perfetto per i musicisti di strada, ma troppo stridulo per la musica da camera. Questo accadeva soprattutto in Europa: nell’Inghilterra dei Tudor, e fino ad un secolo dopo anche in Francia, la viola continuava a essere la regina tra gli strumenti cameristici.
In Italia il violino ebbe una ricca tradizione di costruttori ed esecutori, Cremona, in particolare, divenne famosa tra il Cinquecento e il Settecento per l’insuperata arte delle sue famiglie di liutai; alle diverse generazioni di Amati successero gli stimati Guarneri, fino al liutaio più celebre di tutti, Antonio Stradivari (1644-1737).
Alla famiglia del violino appartengono anche la viola, il violoncello e il contrabbasso.
Il grande vantaggio del violino rispetto alla viola è che, seppur dotato esclusivamente di corde di budello, è in grado di produrre un suono molto più intenso, adatto alle grandi sale da concerto che si diffusero a partire dal Settecento.

LA SOCIETÀ DEL TEMPO

Il contrabbasso, unico membro della famiglia delle viole ad essere inserito nella famiglia dominante dei violini, è presente nelle moderne formazioni di archi, nelle orchestre sinfoniche, ma anche nella musica leggera e nel jazz.
Giuseppe Tartini (1692-1770) fu un grande violinista. Egli amava dire che il Trillo del diavolo, una delle sue composizioni più conosciute, fu scritta dopo avere sognato il diavolo che la suonava!
Verso la fine del Settecento mutarono le tecniche di costruzione degli strumenti ad arco.
Le meravigliose creazioni di Amati, di Guarneri e di Stradivari erano tutte realizzate a mano da una sola persona. Con la rivoluzione industriale si avviò il processo di standardizzazione delle caratteristiche di costruzione, per consentire una produzione su vasta scala. Si arrivò così a una divisione del lavoro: chi costruiva il corpo dello strumento, chi la tastiera, chi il ponticello e così via. Il risultato fu un aumento della produttività a scapito però della qualità.

VEDI ANCHE . . .

STORIA DELLA MUSICA – LE ORIGINI

STORIA DELLA MUSICA –  LA MUSICA SACRA

STORIA DELLA MUSICA – TROVATORI e TROVIERI

IL MEDIO EVO: 400-1420 – L’AMOR CORTESE

IL MEDIO EVO: 400-1420 – I MENESTRELLI

IL MEDIO EVO: 400-1420 – VERSO L’ARS NOVA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA SCUOLA FRANCO-FIAMMINGA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA DEI TUDOR

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – IL MADRIGALE

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA DELLA RIFORMA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA MUSICA STRUMENTALE

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – L’ETÀ ELISABETTIANA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – LA CONTRORIFORMA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – NASCITA DELLA STAMPA

IL RINASCIMENTO: 1400-1620 – MASQUE

IL BAROCCO: 1620-1750 – LE ORIGINI DELL’OPERA

IL BAROCCO: 1620-1750 – INTRATTENIMENTI MUSICALI

IL BAROCCO: 1620-1750 – RESTAURAZIONE INGLESE

IL BAROCCO: 1620-1750 – VENEZIA E LA MUSICA

IL BAROCCO: 1620-1750 – NASCITA DELL’ORATORIO

IL BAROCCO: 1620-1750 – MUSICA PER ARCHI

IL BAROCCO: 1620-1750 – MAESTOSITÀ DELL’ORGANO

IL BAROCCO: 1620-1750 – I MECENATI DEL BAROCCO

IL BAROCCO: 1620-1750 – EVOLUZIONE DEL’OPERA

IL BAROCCO: 1620-1750 – CELEBRITÀ DEL BEL CANTO

IL BAROCCO: 1620-1750 – I LIBRETTISTI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – COMPOSITORI E MECENATI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – HAYDN A ESTERHÁZA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE ORIGINI DELLA SINFONIA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA NASCITA DELLA SINFONIA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – IL SUONO DELL’ORCHESTA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA SONATA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA MUSICA DA CAMERA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – IL QUARTETTO D’ARCHI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE CITTÀ DELLA MUSICA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LA DINASTIA DEI BACH

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE QUERELLE DELL’OPERA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – L’ILLUMINISMO

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – I DRAMMI GIOCOSI

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – RIVOLUZIONE E MUSICA

IL CLASSICISMO: 1750-1810 – LE PRIME DONNE

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA RICERCA ESPRESSIVA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – I GRANDI VIRTUOSI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – MUSICA NAZIONALE RUSSA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – HIEDER TEDESCHI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA POLITICA NELLA MUSICA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA MUSICA SPAGNOLA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA FORZA DEI SENTIMENTI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – L’OPERA FRANCESE

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – COMPOSITORI NAZIONALISTI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – DONNE COMPOSITRICI

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL RE DELL’OPERA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LUCI DEL NORD

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA DIREZIONE D’ORCHESTRA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL BEL CANTO

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – SINFONIA ROMANTICA

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – IL VERISMO

IL ROMANTICISMO: 1810-1900 – LA RICERCA SPIRITUALE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – L’IMPRESSIONISMO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I BALLETTI RUSSI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA NAZIONALE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA RINASCITA INGLESE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – L’ETÀ DEL JAZZ

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA SCUOLA VIENNESE

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I COMPOSITORI SOVIETICI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA IN SPAGNA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA AMERICANA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA SOTTO STALIN

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA IMPEGNATA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA DEL TERZO REICH

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA SCENA PARIGINA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – MUSICA DEL DOPOGUERRA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – GLI SPERIMENTALI

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – LA MUSICA ELETTRONICA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – IL SUONO REGISTRATO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – REINVENTARE LA MUSICA

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I GRANDI SU DISCO

CONTEMPORANEA. DAL 1900 – I FESTIVAL MUSICALI

.

COMPOSIZIONI MUSICALI

ANTHEMARIABALLETTOCANONECANTATACONCERTOCORALEDIVERTIMENTOFANFARA FUGA LIEDERMADRIGALEMARCIAMESSAMINUETTOMUSICA FOLKCOLONNA SONORAOPERA LIRICAOPERETTAORATORIOOUVERTUREPRELUDIORAPSODIARECITATIVOREQUIEMSINFONIASINGSPIELSUITETOCCATAVARIAZIONI SUL TEMA

.

VEDI ANCHE . . .

PICCOLO LESSICO MUSICALE

GRANDI MUSICISTI

STRUMENTI MUSICALI
.

GLOSSARIO DEI TERMINI MUSICALI

AB – C – D – E – F – G – H – I – J – K – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – X – Z

.